Ubiquity: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
			
		
		
	
| Gvf (discussione | contributi)   (+ nuova pagina.) | 
| (Nessuna differenza) | 
Versione delle 10:50, 26 apr 2023
Ubiquity è il programma utilizzato per l'installazione del sistema operativo delle distribuzioni Ubuntu e derivate.
Durante la sua esecuzione viene richiesto di impostare i vari parametri che caratterizzano l'installazione.
È possibile preconfigurarli modificando il file /preseed/linuxmint.seed presente nell'immagine del cdrom
Attualmente ho aggiunto le seguenti righe
d-i languagechooser/language-name select Italiano d-i countrychooser/shortlist select IT d-i localechooser/supported-locales multiselect it_IT.UTF-8 d-i localechooser/languagelist select it d-i keyboard-configuration/layoutcode string it d-i keyboard-configuration/xkb-keymap select it d-i time/zone string Europe/Rome d-i ubiquity/use_nonfree true d-i passwd/user-fullname string gvf d-i passwd/username string gvf d-i passwd/user-password password pa$$word d-i passwd/user-password-again password pa$$word d-i netcfg/get_hostname string scuola-xx ubiquity ubiquity/use_nonfree true
probabilmente ci sono delle righe inutili o ridondanti, ma funziona. Quando avrò tempo lo sistemerò.
Ovviamente password e hostname vanno modificati alla prima esecuzione del sistema operativo. Non ho volutamente impostato nessun parametro relativo alle partizioni del disco in maniera da poter gestire situazioni diverse.